Per i Disturbi Bipolari si usano farmaci stabilizzatori dell'umore. Questi si dividono principalmente in due categorie:
1) farmaci antipsicotici atipici , come l'olanzapina, la quetiapina, il risperidone, l'aripripazolo, la clozapina...
2) farmaci antiepilettici, come l'acido valproico, la carbamazepina e derivati, la lamotrigina, il gabapentin, il clonazepam...
3) litio.
La terapia farmacologica resta ad oggi la terapia di prima scelta per le oscillazioni timiche che si presentano nei Disturbi Bipolari.
In ogni caso sono utili in parallelo colloqui di sostegno alla compliance terapeutica, che in fase euforica può presentare problematicità.
Associati agli stabilizzatori dell'umore possono essere prescritti farmaci neurolettici tipici (aloperidolo, zuclopentixolo...) in fase maniacale, o antidepressici di vecchia o nuova generazione in fase depressiva.