Le attività diagnostico-terapeutiche:
1) diagnosi delle difficoltà di apprendimento scolastico
dislessia,
discalculia,
disortografia,
disturbi dell'attenzione e della concentrazione;
2) diagnosi di personalità e di attitudine agli studi;
3) percorsi individualizzati per l'acquisizione del metodo di studio;
4) sostegno didattico in tutte le materie scolastiche;
5) riabilitazione logopedica e psicomotoria;
6) presa in carico psicologica con interventi di psicoterapia individuale a indirizzo psicodinamico
7) colloqui di sostegno alla genitorialità.