I disturbi di personalità sono caratterizzati dalla presenza eccessiva e rigida di alcuni tratti di personalità.
Il concetto di personalità riguarda l'insieme di caratteristiche, o tratti stabili, che descrivono le modalità con cui un soggetto percepisce, pensa e interagisce col mondo circostante.
La personalità costituisce una modalità stabile che tutti gli esseri viventi sviluppano, in funzione del temperamento geneticamente stabilito e delle esperienze esistenziali, che caratterizza il rapportarsi con gli altri e con il mondo in generale.
I tratti della personalità sono modalità comunicative e comportamentali che rappresentano le caratteristiche del proprio stile nel rapporto con gli altri.
Alcuni potranno essere più passivi e dipendenti, altri più attivi e autonomi, alcuni potranno essere più ossessivi, evitanti, o sospettosi, alcuni potranno essere più reattivi, con atteggiamenti aggressivi e/o con abusi di sostanze psicotrope (alcool e sostanze stupefacenti), altri potranno essere ipersensibili.
Nei caratteri normali questi tratti sono flessibili e adattativi, secondo il contesto ambientale.
Nei disturbi di personalità i tratti sono rigidi e questa rigidità interferisce con la qualità della relazione.