La terapia dei disturbi di personalità è sia psicoterapica sia psicofarmacologica.
La psicoterapia deve essere di tipo espressivo-suppportivo o cognitivo-comportamentali, in funzione della diagnosi.
La terapia farmacologica viene prescritta in funzione dei sintomi manifestati, e riguarda farmaci antidepressivi, ansiolitici, neurolettici e stabilizzatori dell'umore.