-
Una modalità di comportamento ripetitiva e persistente in cui i diritti fondamentali degli altri o le principali norme o regole societarie appropriate per l’età vengono violati, come manifestato dalla presenza di tre (o più) dei seguenti criteri nei 12 mesi precedenti, con almeno un criterio presente negli ultimi 6 mesi:
-
Aggressioni a persone o animali
-
spesso fa il prepotente, minaccia, o intimorisce gli altri
-
spesso dà inizio a colluttazioni fisiche
-
ha usato un’arma che può causare seri danni fisici ad altri (per es., un bastone, una barra, una bottiglia rotta, un coltello, una pistola)
-
è stato fisicamente crudele con le persone
-
è stato fisicamente crudele con gli animali
-
ha rubato affrontando la vittima (per es., aggressione, scippo, estorsione, rapina a mano armata)
-
ha forzato qualcuno ad attività sessuali
-
Distruzione della proprietà
-
ha deliberatamente appiccato il fuoco con l’intenzione di causare seri danni
-
ha deliberatamente distrutto proprietà altrui (in modo diverso dall’appiccare il fuoco)
-
Frode o furto
-
è penetrato in un edificio, un domicilio, o una automobile altrui
-
spesso mente per ottenere vantaggi o favori o per evitare obblighi (cioè, raggira gli altri)
-
ha rubato articoli di valore senza affrontare la vittima (per es., furto nei negozi, ma senza scasso; falsificazioni)
-
Gravi violazioni di regole
-
spesso trascorre fuori la notte nonostante le proibizioni dei genitori, con inizio prima dei 13 anni di età
-
è fuggito da casa di notte almeno due volte mentre viveva a casa dei genitori o di chi ne faceva le veci (o una volta senza ritornare per un lungo periodo)
-
marina spesso la scuola, con inizio prima dei 13 anni di età
-
L’anomalia del comportamento causa compromissione clinicamente significativa del funzionamento sociale, scolastico, o lavorativo.
-
Se il soggetto ha 18 anni o più, non sono soddisfatti i criteri per il Disturbo Antisociale di Personalità.
Si distingue in base all’età di esordio:
-
ad Esordio nella Fanciullezza: esordio di almeno un criterio caratteristico del Disturbo della Condotta prima dei 10 anni di età
-
ad Esordio nell’Adolescenza: assenza di tutti i criteri caratteristici del Disturbo della Condotta prima dei 10 anni di età