DISTURBO DELL’ADATTAMENTO
- Lo sviluppo di sintomi emotivi o comportamentali in risposta ad uno o più fattori stressanti identificabili che si manifesta entro 3 mesi dell’insorgenza del fattore, o dei fattori stressanti.
- Questi sintomi o comportamenti sono clinicamente significativi come evidenziato da uno dei seguenti:
- marcato disagio che va al di là di quanto prevedibile in base all’esposizione al fattore stressante
- compromissione significativa del funzionamento sociale o lavorativo (scolastico).
- L’anomalia correlata allo stress non soddisfa i criteri per un altro disturbo specifico e non rappresenta solo un aggravamento di un preesistente disturbo.
- I sintomi non corrispondono a un Lutto.
- Una volta che il fattore stressante (o le sue conseguenze) sono superati, i sintomi non persistono per più di altri 6 mesi.
I Disturbi dell’Adattamento si distinguono in:
- Con Umore Depresso
- Con Ansia
- Con Ansia e Umore Depresso Misti
- Con Alterazione della Condotta
- Con Alterazione Mista dell’Emotività e della Condotta